" Guardo la bellezza della natura e delle piccole cose con gli occhi di un poeta "
Scrivono di me..
La sua fonte di ispirazione principale è la natura, nella quale è stata immersa durante tutta la sua infanzia: uno scorcio di un paesaggio, alberi, piante, fiori, che non vengono rappresentati come un'imitazione del vero, ma evocati, rivissuti, come emersi da un ricordo lontano di una natura ancora incontaminata.
La creazione di un dipinto ad olio nasce innanzitutto da alcuni studi ad acquarello, utilizzando la tecnica del bagnato su bagnato, dove le particolari sfumature permettono di trascendere la realtà . La ricerca è quella di una pittura evocativa, raffinata, senza contrasti netti tra segni, forme o stesure di colore.
Dominano gli sfumati e le velature, tanto che negli oli imita gli effetti di leggerezza dell'acquarello, che rispecchiano la sua ricerca per il colore vibrante, spesso tono su tono, creando immagini originali e surreali.
La nebbia che spesso si incontra nei suoi dipinti "trasfigura la natura", la trasforma in un'atmosfera al di fuori del tempo; l'ambiente immerso nella bruma si sfoca come un sogno.
Con questi paesaggi sfocati, impalpabili, eterei, evoca il ricordo del grande Turner e della sua pittura poetica. Grazie alla delicatezza dell'acquarello traslata ad olio su tela, riesce a creare anche movimento e pacata dinamicità .
Paesaggi minimali, avvolti da un'aura di bellezza e mistero, offrono all'osservatore la possibilità di immergersi in profondità all'interno di "mondi paralleli", dove poter trovare ristoro e serenità .
Alessandra Cusinato
Esposizioni e riconoscimenti
Nina Trudu comincia a disegnare e a dipingere fin da piccola, tanto che già a quattro anni desidera diventare una pittrice. Si diploma all'Istituto d'Arte applicata e successivamente si laurea all'Accademia di Belle Arti di Sassari nella sezione di Decorazione Pittorica. Si specializza anche in Grafica Pubblicitaria.
Ha partecipato a numerose esposizioni temporanee, tra le quali ricordiamo nel 2019 la collettiva Molecules Connection, presso il Museo Casa Manno ad Alghero, Fondazione Siotto. Inoltre ha esposto in diverse personali, tra cui a Cagliari, nello stesso anno, con Frammentazioni, presso la Galleria Spazio 61.
Accanto alla carriera artistica si dedica attualmente anche alla didattica, sia nelle scuole che in corsi di pittura presso il suo studio Art Room ad Alghero.
Critiche
La sua fonte di ispirazione principale è la natura, nella quale è stata immersa durante tutta la sua infanzia: uno scorcio di un paesaggio, alberi, piante, fiori, che non vengono rappresentati come un'imitazione del vero, ma evocati, rivissuti, come emersi da un ricordo lontano di una natura ancora incontaminata.
La creazione di un dipinto ad olio nasce innanzitutto da alcuni studi ad acquarello, utilizzando la tecnica del bagnato su bagnato, dove le particolari sfumature permettono di trascendere la realtà . La ricerca è quella di una pittura evocativa, raffinata, senza contrasti netti tra segni, forme o stesure di colore.
Dominano gli sfumati e le velature, tanto che negli oli imita gli effetti di leggerezza dell'acquarello, che rispecchiano la sua ricerca per il colore vibrante, spesso tono su tono, creando immagini originali e surreali.
La nebbia che spesso si incontra nei suoi dipinti "trasfigura la natura", la trasforma in un'atmosfera al di fuori del tempo; l'ambiente immerso nella bruma si sfoca come un sogno.
Con questi paesaggi sfocati, impalpabili, eterei, evoca il ricordo del grande Turner e della sua pittura poetica. Grazie alla delicatezza dell'acquarello traslata ad olio su tela, riesce a creare anche movimento e pacata dinamicità .
Paesaggi minimali, avvolti da un'aura di bellezza e mistero, offrono all'osservatore la possibilità di immergersi in profondità all'interno di "mondi paralleli", dove poter trovare ristoro e serenità .
Alessandra Cusinato
Nina Trudu
La pittrice dei paesaggi.
Dai suoi pennelli prendono vita raffigurazioni di panorami naturali di particolare bellezza, dal vero o inventati o idealmente ricostruiti.
Quando i suoi pennelli baciano la tela accarezzandola con dolcezza è come se un sole le brillasse tra le dita. Il riverbero crea una costellazione di luci paradisiache nel dipinto.
E' una pittrice che va oltre le convenzioni, infrange steccati o paratie, per donarci sublimi emozioni.
I suoi dipinti superano i confini regionali e nazionali, per le caratteristiche particolari che la contraddistinguono. Colori ricchi, caleidoscopici, sfumati, caldi, con cambi sapienti di tonalità , ma sempre coesi tra i diversi elementi Una pittura ad ampio respiro vitale e culturale. Vi sono delle affinità con artisti del passato, da Salvador Dali, a Monet, ma anche con Velazquez, Rembrandt e le cromie di Aligi Sassu.
L'artista vive ad Alghero.
Salvatore Puggioni
IMPARA LA TECNICA DELL´ARTISTA
L'artista svolge regolarmente dei corsi per insegnare la propria tecnica.
Contatta l'artista per informazioni.
OFFRI UNO SPAZIO ESPOSITIVO
Se sei titolare di un Hotel, Ristorante, Bar, Centro Benessere o altra attività commerciale puoi offrire GRATUITAMENTE uno spazio espositivo all'artista. È una tecnica di marketing innovativa che ti consente di attrarre una clientela selezionata e di qualità, senza alcun investimento.
Contatta l'artista per informazioni.
RIVENDI LE OPERE DELL´ARTISTA
Se sei un Gallerista o un operatore del settore Artistico , puoi rivendere le sue opere in cambio di una provvigione.
Contatta l'artista per informazioni.
TRASFORMA UNA FOTO IN DIPINTO
L'Artista può realizzare un ritratto a partire da una foto dei soggetti. Può essere un'idea regalo originale per altri oppure un prezioso ricordo per te.
Contatta l'artista per informazioni.
DEVI ARREDARE UN AMBIENTE ?
Se ti piace lo stile ma non trovi ciò che fa al tuo caso , l'artista potrebbe avere altre opere oltre a quelle esposte su Artegante, oppure essere disponibile a realizzarne di personalizzate in rapporto al design degli interni.
Contatta l'artista per informazioni.
L´artista non ha ancora caricato nessun´opera.