" Per me l'arte - da sempre - è qualcosa che trabocca, nei murales, come nella grafica o nella pittura e che racconta dell'autore, del mondo che vede attraverso ciò che è nel suo profondo. "

I temi affrontati riguardano spesso l'ambiente intorno all'uomo. In particolare in alcuni quadri l'acqua viene interpretata come l'elemento di vita del nostro pianeta, cogliendo colori ed atmosfere particolari, nei vari momenti della giornata e nei diversi luoghi.
In altri quadri cerca di fissare immagini e momenti di vita quotidiana alla ricerca del senso della vita stessa.
In altri ancora descrive i simboli di metropoli lontane animando le tele di atmosfere suggestive, a volte delicate, altre accese di contrasti.
Esposizioni e riconoscimenti
Partecipa al Premio Arte Roma 2016.
Selezionato e premiato a gennaio 2017, con l'opera "Ex cascina", alla 2° Biennale d'Arte Città di Cesenatico.
Selezionato e premiato a febbraio 2017, con l'opera "Loto sacro" al Trofeo World Art Collection di Genova.
Nel marzo 2017 è selezionato al Premio "Cultura e legalità " di Pisa ed espone una sua opera - insieme a quelle di altri artisti - alla locale Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea (GAMeC) .
A luglio 2017 è invitato a partecipare alla mostra Premio "Mentana in Florence" con due opere (1. Visioni e carezze, 2. Teatro Ponchielli Concerto di pianoforte e percussioni) esposte - insieme a quelle di altri artisti - nello spazio culturale della Galleria Mentana di Firenze.
A luglio 2017 è premiato al Premio Arti visive 2017 "Leone dei Dogi" di Venezia.
A novembre è selezionato ed espone, dal 25 novembre 2017 al 10 gennaio 2018, l'opera "America now" alla Mostra Romart 2017 Biennale Internazionale di Arte e Pittura presso lo Stadio di Domiziano, in Piazza Navona a Roma.
Nel 2018 viene inserito nella Galleria artisti della Galleria Mentana di Firenze.
A febbraio, espone presso la Biblioteca Elsa Morante di Roma l'opera "America now", partecipando alla manifestazione "Co-existence" organizzata dalla Galleria Rossocinabro di Roma in collaborazione con il Maric.
A maggio espone due opere ("America now" e "Verso la frontiera") alla Royal Opera Arcade Gallery di Londra, partecipando alla Rassegna "Itinerari Firenze-Londra" organizzata dalla Galleria Mentana di Firenze.
A settembre espone l'opera "Teatro Ponchielli concerto di pianoforte e percussioni" al Museo Francesco Gonzaga di Mantova nella Mostra collettiva d'arte contemporanea "Parola e immagine".
A ottobre è selezionato ed espone due opere alla Mostra Premio speciale "Appio Claudio" - I migliori artisti del 2018 - presso la Galleria "Il collezionista" di Roma.
Dal 2019 espone varie opere alle numerose Mostre, sia in Italia, sia all'estero (Berlino), organizzate dalla Galleria il Collezionista di Roma.
Nel 2025, dal 6 marzo al 20 aprile, partecipa con un'opera dal titolo "Corpi spezzati" alla Mostra collettiva Art Exchange promossa e curata dalla Associazione Culturale Rambaldi Promotions in partnership con il Culture Lab LIC di New York Long Island City. La Mostra Art Exchange è un progetto speciale che si propone di essere un ponte tra culture e linguaggi artistici diversi, portando a New York alcuni artisti italiani e poi in Italia alcuni artisti americani.
Critiche
Nel 2017, a gennaio, è selezionato alla 2° Biennale d'Arte Città di Cesenatico con la seguente motivazione: "Nelle sue opere primeggia l'estensione figurativa, completata da una gestualità istintiva e ben marcata. Un'abilità tecnica capace di offrire ..emozioni..".
A febbraio con "Loto sacro", è premiato a Genova al Trofeo World Art Collection: "Le sue opere evocano la costruzione delle forme, generata dai colori con suggestive espressioni tonali. Le visioni della natura sono pervase da precise sensazioni, filtro di una realtà che assume linee e definizioni altamente comunicative".
A marzo è selezionato al Premio "Cultura e Legalità " di Pisa con una sua opera, esposta - insieme a quelle di altri artisti - alla locale Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea (GAMeC) .
A luglio con l'opera "America Now" è premiato al Premio Arti visive 2017 "Leone dei Dogi" di Venezia: "L'energia del colore coinvolge ogni suo progetto creativo nel percorso e nelle indagini delle sue identità descrittive. Il suo percorso affianca una potenza segnica, filtrata dalle forti tonalità e dalle figure diluite in armionia con il cromatismo evocativo".
Biografia
Laureato in Giurisprudenza, funzionario del MIUR con incarichi anche nella capitale al Ministero dell'Istruzione, ora in quiescenza.
Interessato al disegno e alla pittura fin da giovane - studiando e approfondendo, come autodidatta, i fondamentali dell'arte - predilige paesaggi e particolari di natura.
Già a 26 anni medaglia d'argento al Premio Nazionale ENAL, prende parte nel corso del tempo a diverse mostre di pittura a Cremona dove vive - in collaborazione con istituzioni culturali.
Dal 2016 al 2025 partecipa a numerose Mostre in Italia e all'estero (Montecarlo, Londra, Berlino e New York) come descritto sopra nella sezione Esposizioni e Riconoscimenti.
Alcune sue opere sono visibili anche nel portale d'arte Pittura&dintorni, Galleria Artisti contemporanei, sala 14.